Wrong Turn 10: 24 Hours (2025)

Wrong Turn 10: 24 Hours (2025) è l’ultimo capitolo della saga horror Wrong Turn, che segna un ritorno alle origini con una brutale narrazione survival horror. Diretto da Johannes Roberts, il film introduce una nuova generazione di mutanti e uno scenario di sopravvivenza ad alto rischio.
La storia segue un gruppo eterogeneo di passeggeri il cui aereo si schianta nel profondo della natura selvaggia del West Virginia. Bloccati e di fronte all’oscurità incombente, si preparano a difendersi da quelli che credono essere attacchi di animali selvatici. Tuttavia, scoprono presto che la foresta è abitata da una nuova razza di cannibali mutanti, più intelligenti e selvaggi che mai. I sopravvissuti devono destreggiarsi in un mortale gioco del gatto e del topo, con un conto alla rovescia di 24 ore per fuggire o perire.

Scodelario e Weaving offrono interpretazioni avvincenti nei panni degli intraprendenti e resilienti sopravvissuti. L’interpretazione di Skarsgård del Cacciatore conferisce una presenza agghiacciante, mentre Durand, con Il Macellaio, conferisce al film una fisicità minacciosa.
Wrong Turn 10: 24 Hours approfondisce i temi della sopravvivenza, della fiducia e degli istinti primordiali che emergono in situazioni di vita o di morte. I mutanti, parte di un nuovo “Clan Sanguinario”, sono descritti come più astuti e organizzati, aumentando il livello di minaccia. L’atmosfera del film è tesa e incessante, con colpi di scena inaspettati che tengono il pubblico con il fiato sospeso.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

error: Content is protected !!